La pediculosi
La pediculosi del capo è un’infestazione molto comune in età infantile ed è provocata dai pidocchi, piccoli parassiti di dimensioni ridotte, che depongono le uova attaccandole al fusto del capello.
Come si trasmettono i pidocchi
La modalità di trasmissione più frequente avviene per contatto diretto con persone già infestate e i più colpiti sono i bambini in età prescolare e scolare (3-11 anni) e le loro famiglie, perché hanno più occasioni per contatti stretti. Inoltre, le bambine probabilmente a causa dei capelli lunghi sono più colpite dei maschi.
Come si trattano i pidocchi
Un accurato controllo del cuoio capelluto è sufficiente per scoprire l’infestazione che si manifesta con irritazione e intenso prurito nella zona interessata. Le più facili da individuare sono le lendini (uova), che solitamente si ritrovano attaccate ai capelli della nuca e a quelli intorno alle orecchie.