Con il termine DERMATITE si indicano dei fenomeni infiammatori della cute, dovuti ad un’alterazione della barriera idrolipidica, spesso cronici e recidivanti. Tali fenomeni sono caratterizzati da arrossamento, prurito e irritazione. La dermatite è una problematica della pelle estremamente diffuse sia negli adulti che nei bambini.
La dermatite è un disturbo piuttosto comune, alquanto generico e come tale dovuto alle cause più disparate (infezioni, irritazioni, reazioni allergiche, carenze o eccessi alimentari ecc.).
Può manifestarsi in varie forme:
La pelle secca, sensibilizzata e reattiva oppure con dermatite (atopica, seborroica o psoriasi) è caratterizzata da vari livelli di alterazione della barriera idrolipidica. Numerose evidenze portano a ritenere che tale fattore rappresenti uno dei principali eventi scatenanti delle suddette problematiche.
La detersione con prodotti dermoaffini, l’applicazione di prodotti topici di mantenimento, in grado di contribuire efficacemente a riparare la barriera epidermica e ripristinare livelli fisiologici di idratazione cutanea, in associazione a trattamenti intensivi per la fase acuta, rappresentano l’approccio ideale nella gestione di tali manifestazioni.